Da 10 a 13 anni
4 a 6.5 kg
Vera piccola belva domestica, il Bengala è un gatto molto atletico la cui espressione ed attitudine devono avvicinarsi al massimo al felino selvatico. La sua muscolatura è potente e la sua ossatura molto robusta. La testa è abbastanza larga e i suoi occhi rotondi sono verdi, oro, blu o acquamarina. La coda deve essere spessa con la punta arrotondata.
Il suo pelo è spesso e setoso. La sua principale caratteristica è sicuramente il suo mantello le cui macchie devono avvicinarsi al massimo a quelle del gatto leopardo ma vengono accettate diverse forme di “rosette” e diversi colori.
LO SAPEVA?
Discendente da un antenato selvatico, il Bengala è un gatto dal carattere vivace, molto attivo, curioso e particolarmente intelligente.
Dopo anni di selezione, è diventato anche un gatto affettuoso, amichevole, fiducioso e molto dolce. Il Bengala sarà dunque un gradevole compagno che ha bisogno di affaticarsi con dei giochi e, se possibile, di disporre di un accesso all’esterno.
Origine: Stati Uniti.
Quattro a cinque generazioni dopo un accoppiamento tra un gatto leopardo (Prionailurus bengalensis, piccolo felino selvatico d’Asia) ed un gatto domestico, il Bengala è finalmente nato negli Stati Uniti!
Gli ibridi di prima generazione in seguito sono stati incrociati con dei gatti di razza Mau egiziano, Burmese e Abissino. La razza viene riconosciuta in Francia nel 1997.