Amanda e Charlie: lo sport senza limiti

27/10/2025, Animalia

Amanda Weizenegger è un’atleta svizzera con disabilità visive e affetta dalla sindrome di Ehlers Danos, una malattia che rende gli spostamenti difficili e dolorosi. Ma grazie a Charlie, nulla è impossibile: insieme partecipano a competizioni di para-canicross, skijoring e bikejoring in tutta l’Europa. La loro storia è esemplare della forza che scaturisce dalla cooperazione tra esseri umani e cani.

amanda_Et_charlie_guide_pic.jpg

Una squadra fonte di ispirazione

Quella di Amanda e del suo cane guida Charlie è la storia di un duo unico in grado di dimostrare che la disabilità non è un ostacolo alla pratica sportiva. Grazie al loro eccezionale legame, partecipano insieme a competizioni internazionali di sport cinofili.

 

Alcune tappe del 2026

Da marzo a ottobre 2026, li trovate agli appuntamenti seguenti in Svizzera.

  • Lekkarod (Parasport)
  • Aumont (mountain bike)
  • Chabrey (mountain bike)
  • St-Cierges (mountain bike + canicross)
  • Yens (mountain bike + canicross)
  • Koppigen
  • Prêles (mountain bike)
  • Ardon (mountain bike)

Parteciperanno inoltre ai campionati francesi, nonché al Mondiale di canicross in Polonia.

 

Una missione condivisa

Amanda sensibilizza il pubblico sull’accessibilità dello sport, sul ruolo fondamentale dei cani d’assistenza e sull’importanza dell’inclusione. Attraverso la partecipazione alle competizioni e la comunicazione sulle reti sociali, questa coppia affiatata ispira migliaia di persone in Svizzera ed Europa.

 

Un’associazione apripista

Amanda sta creando l’Associazione svizzera di sport paracinofili, il cui obiettivo è rendere accessibili a tutti queste discipline e mettere a disposizione delle persone che lo necessitano materiale adeguato. L’intenzione è anche quella di consentire ad atlete e atleti di unirsi al movimento e di partecipare alle competizioni in sicurezza.
Per saperne di più o aderire, compilate il modulo di contatto su questa pagina: Charlie Guide Dog | Cam Life with a Guide Dog.

 

Perché li sosteniamo

Noi di Animalia siamo convinti che ogni connubio essere umano-cane merita di essere sostenuto nelle sue avventure, ecco perché siamo al fianco di Amanda e Charlie. Il messaggio di resilienza e fiducia che veicolano è allineato ai nostri valori di prossimità, affidabilità e impegno per il benessere animale.

 

Il libro su Charlie, il cane d’assistenza che cambia vite

Disponibile in inglese e francese

«Charlie: Le chien d’assistance qui a changé ma vie» è una storia vera sulla resilienza e sul legame indissolubile tra una giovane donna ipovedente e il suo cane d’assistenza Charlie, una vera e propria fonte di ispirazione.
Insieme, hanno superato ogni aspettativa affrontando le sfide della vita quotidiana e partecipando a una delle più importanti corse di cani da slitta quale prima squadra di para-skijoring.

 

Con schiettezza e un umorismo confortante, Amanda condivide il suo percorso con una malattia cronica, nonché le difficoltà legate alla sindrome di Ehlers Danos e alla sua disabilità visiva. Al suo fianco, troviamo Charlie, un Whippet che sprizza energia da tutti i pori ed è più di un semplice cane guida: è il suo compagno di squadra e il suo migliore amico.

 

Gli appassionati delle storie di coraggio, gli amanti degli animali e tutti coloro che credono nella forza della perseveranza adoreranno questo libro, una testimonianza della forza che scaturisce dal rifiuto di arrendersi e del legame magico creatosi tra un cane straordinario che aiuta la sua padrona a fare l’impossibile.

 

«Charlie: le chien d’assistance qui a changé ma vie», edizione francese: Weizenegger, Amanda: Amazon.de: Books

CharlieDogBook.jpg

 

L’universo di Amanda e Charlie

Charlie Guide su Instagram

Charlie Guide su TikTok

une femme qui fait un bisou à son chien

Desidera ricevere altri contenu ?

Si iscriva alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie e informazioni e per saperne di più sui cani!